Go Back  PPRuNe Forums > PPRuNe Worldwide > Italian Forum
Reload this Page >

Alitalia e Meridiana (?)

Wikiposts
Search

Alitalia e Meridiana (?)

Thread Tools
 
Search this Thread
 
Old 5th Jul 2012, 07:47
  #1 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Oct 2007
Location: Italy
Age: 53
Posts: 1,002
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Alitalia e Meridiana (?)

Meridiana potrebbe essere il mezzo per riportare Alitalia a Piazza Affari. Sarebbe questa la trattativa in corso negli ultimi giorni. Lo si apprende da fonti finanziarie vicine all’operazione. Nel dettaglio la questione in campo sarebbe il prezzo, oltroché l’opportunità di riportare in Borsa Alitalia in questo momento. Mentre la terza questione riguarderebbe l’Antitrust, che gia’ avrebbe digerito male la recente acquisizione del vettore siciliano Windjet.
Meridiana. La scatola per riportare in Borsa Alitalia
'ngulo_frà is offline  
Old 5th Jul 2012, 08:54
  #2 (permalink)  
 
Join Date: Mar 2003
Location: ? ? ?
Posts: 2,281
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Quando c'è di mezzo la politica può accadere tutto, ed il suo contrario
Henry VIII is offline  
Old 6th Jul 2012, 10:46
  #3 (permalink)  
 
Join Date: May 2003
Location: the boot
Posts: 200
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
secondo il mio modesto parere e' l'unico modo per rastrellare soldi, se no, dovranno chiudere...

saluti
azdriver is offline  
Old 6th Jul 2012, 12:12
  #4 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Oct 2007
Location: Italy
Age: 53
Posts: 1,002
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
@azdriver

Anche il mio modesto punto di vista coincide con il tuo......
Ma dal fronte Meridiana, ci sono così tanti fondi da investire? (non è una domanda retorica!)
'ngulo_frà is offline  
Old 8th Jul 2012, 13:06
  #5 (permalink)  
 
Join Date: Feb 2008
Location: 6 hours away from home
Age: 44
Posts: 91
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
@ AZdriver,

Chi dovrebbe chiudere?
MerAir80 is offline  
Old 8th Jul 2012, 15:51
  #6 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Oct 2007
Location: Italy
Age: 53
Posts: 1,002
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Chi dovrebbe chiudere?
Se hai letto un pó di articoli di questi giorni sulla situazione economica di AZ......
'ngulo_frà is offline  
Old 8th Jul 2012, 22:58
  #7 (permalink)  
 
Join Date: Feb 2006
Location: Italy
Posts: 60
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Tipo?
Che manca la liquiditá?
Non c'è mai stata, il problema quindi non sussiste

Laf
lowandfast is offline  
Old 9th Jul 2012, 06:04
  #8 (permalink)  
 
Join Date: May 2003
Location: the boot
Posts: 200
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
@MerAir80

La domanda e' molto pertinente.

A mio avviso lo stato patrimoniale di CAI e' disastroso: secondo gli obblighi di legge DEVE ricapitalizzare, ovvero qualcuno, deve metterci degli assets che ringalluzziscano il capitale sociale. Solitamente trattasi di cash...

Il problema che nessuno dei soci e' intenzionato a farlo anzi, affrontano, come imponderabili, la svalutazione in bilancio delle loro quote con una "serenita'" disarmante.

Meridiana, essendo quotata in borsa, potrebbe consentire a CAI, in caso di fusione, l'accesso al mercato e, quindi, una teoretica capacita' di attrarre capitali freschi: anche in questo caso pero', in queste condizioni di mercato, non credo ci possa essere qualcuno intenzionato ad "investire" in una societa' come CAI.

La soluzione che temo, badate che trattasi solo di mia supposizione, che lo squalo Colaninno riesca a far intervenire in qualche modo la Cassa Depositi e Prestiti...

Credo comunque che EM75 possa dare una lettura piu' competente delle mia.
Saluti
azdriver
azdriver is offline  
Old 9th Jul 2012, 10:32
  #9 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Somerset
Posts: 121
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
senza perder tanto tempo in analisi di congruità patrimoniale , diciamo che entro un paio d'anni potremmo assistere ad un piano di salvataggio della nuova AZ.
si tratta di intivare il mese, sperando per le tasche dei contribuenti che non sia ancora una volta sotto elezioni
Meridiana e' tutta un'altra storia

Last edited by Magic 443; 9th Jul 2012 at 10:34.
Magic 443 is offline  
Old 12th Jul 2012, 21:56
  #10 (permalink)  
 
Join Date: Jan 2004
Location: somewhere in the EU
Posts: 800
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Game over... ma non in Italia

Buona sera a tutti voi,

vi leggo regolarmente ma da tempo non posto.

Vediamo un poco, sarebbe già game over per firmamento CAI/Alitalia, Meridiana/Air Italy, Blue B****a, Air Vallèe, New Livingston, Windjet (già spiaggiata ma vola non si sa bene come e perché)... dimenticato qualcuno? ma grazie a mamma Enac continuano a stare per aria per grazia ricevuta.

Chiedevate dei tempi? vediamo quelli di CAI & dintorni e Meridiana.

CAI: giugno 2013 max e quindi la partita si giocherà prima, guarda caso in piena tornata elettorale... a voi i commenti

Meridiana/Air Italy: sarebbero già morti ma il sistema bancario pur di non portare a soffereneze le esposizioni e non far esplodere il tutto nella calda estate 2012 ha pensato bene di spostare il redde rationem a fine febbraio 2013 (e lo sposterà ancora) così la partita coinciderà con quella di CAI... (e i loro bilanci 2012 non soffriranno)

Quindi nella primavera 2013 grande spettacolo pirotecnico per costituire un gruppo nazionale in grado di competere a livello extra planetario, ecc., ecc.

Naturalmente l'Enac sta a guardare... altrove e il rispetto della normativa UE è una chimera...

Altri, EM75 credo, potranno forse condividere.

Che dire? Vabbuò e Vu cumprà

P.S.: allacciate le cinture
P.P.S.: il rispetto del codice civile... poco importa a qs sedicenti imprese
P.P.P.S.: intervento della Cassa Depoisti e Prestiti? tutt'altro da escludere, i capitani coraggiosi sono già scesi in campo
iceman51 is offline  
Old 13th Jul 2012, 12:30
  #11 (permalink)  
 
Join Date: Dec 2006
Location: Somerset
Posts: 121
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
per CAI giu 2013 e' impossibile, sia perche' un po' di energia ce l'hanno ancora sia perche' i problemi di cassa, che ti trascini da anni, scoppuano tra settembre e dicembre, per la stagionalità del revenue.

Meridiana e' un po' piu' complesso, li si tratta di razionalizzare e di tre compagnie farne una

enac, c'entra fino ad un certo punto e la discrezionalità che ha sulla sostenibilità finanziaria delle aziende aeronautiche e' relativa , altrimenti dovrebbe fare la società di rating, mentre fa a malapena il suo con le compagnie nazionali in agonia e gli enti locali che foraggiano a piene mani LCC angloirlandesi...

Last edited by Magic 443; 13th Jul 2012 at 12:36.
Magic 443 is offline  
Old 13th Jul 2012, 16:10
  #12 (permalink)  
AFD
 
Join Date: Jul 2008
Location: internet
Posts: 551
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Seicento esuberi in Alitalia, via alla Cigs
il piano scatterà entro ottobre. Pesa l’altolà Antitrust sulla Linate-Fiumicino

LUCIO CILLIS ROMA — Nuova cigs in arrivo per Alitalia. Il piano è nel cassetto dell’amministratore delegato Andrea Ragnetti e riguarda almeno 600 dipendenti, dei qualialmeno 400-500 con contratto atempo indeterminato. Gli altri,sicuramente meno fortunati, oltre che privi di tutele, sono lavoratori stagionali e a tempo determinato ai quali non verrà rinnovato il contratto. Le indiscrezioni anticipate daRepubblicail mese scorso, e cheindicavano un corposo pacchetto di cassa integrazione straordi-naria in arrivo con l’autunno, so-no confermate, anche se sui nu-meri sta per aprirsi una trattativaserrata per evitare di espelleredal ciclo produttivo fino a millepersone. Una quota che — semai raggiunta — potrebbe rap-presentare un grosso problemada gestire per i sindacati. Dietro a questo nuovo scosso-ne per il vettore romano ci sonomotivazioni comuni a tutto ilsettore aereo: la crisi che sta col-pendo l’Europa non fa sconti epure Alitalia-Cai deve sottomet-tersi alla scure dei tagli di perso-nale. Dopo Lufthansa e Air Fran-ce, che hanno annunciato esu-beri che complessivamente ri-guarderanno fino a 10mila ad-detti, entro ottobre toccherà allacompagnia italiana. Negli ultimimesi il gruppo ha registrato uncalo delle prenotazioni e anchese a luglio ci sono alcuni timidisegni di ripresa, i conti del 2012saranno ben peggiori di quellisul filo del pareggio operativosfiorato con l’ultimo bilancio. Ma a peggiorare le cose po-trebbero intervenire anche ledecisioni dell’Antitrust sulle rot-te più gettonate dai passeggeri.Ovvero la Milano Linate-Fiumi-cino e i collegamenti tra la Siciliae i grandi scali italiani che Alitaliaerediterà con l’acquisto di WindJet, i cui dipendenti rischiano perun terzo il posto (160 su 500). Afare il resto, soprattutto sulla rotta Roma-Milano, sono le conti-nue erosioni di quota di mercato a favore del treno ad alta velocità. Le cifre che circolano oggi nei corridoi di Alitalia e che stanno mettendo in ansia una parte del personale, sembrerebbero puntare ad un totale di poco inferiore alle 650 unità. Secondo fontivicine al dossier, l’azienda starebbe cercando di spalmare le uscite secondo un criterio di“proporzionalità”, cioè dagli incarichi più alti a scendere fino agli amministrativi. La cigs, ovviamente ad esclusione degli incarichi dirigenziali, sarà di quat-tro anni e potrebbe riguardareanche una piccola quota di assi-stenti di volo e piloti, oltre al per-sonale amministrativo e di terra. Per avere un quadro completodella crisi del vettore e un affidabile termometro della solidità dei conti e del futuro della compagnia bisognerà attendere l’appuntamento del 25 luglio con lasemestrale che già si annunciapesante dopo un primo trime-stre segnato da perdite vicine almilione e mezzo di euro al gior-no.

Repubblica 13 Luglio-Sezione economia
AFD is offline  
Old 13th Jul 2012, 18:34
  #13 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Oct 2007
Location: Italy
Age: 53
Posts: 1,002
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
La cigs, ovviamente ad esclusione degli incarichi dirigenziali,
E questa volta i Cpt.....sono Dirigenti.....
'ngulo_frà is offline  
Old 14th Jul 2012, 02:05
  #14 (permalink)  
 
Join Date: Feb 2009
Location: in a TCU
Posts: 558
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Chissà magari alitalia passa ai treni ....
blissbak is offline  
Old 15th Jul 2012, 20:41
  #15 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Oct 2007
Location: Italy
Age: 53
Posts: 1,002
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Alitalia, arrivano nuovi tagli:
più di mille posti in pericolo

A rischio nel settore amministrativo 600 dipendenti. Cinquecento stagionali non potrebbero avere il rinnovo

ROMA - Alitalia prepara il taglio del personale. «Non saranno i mille di cui si parla» aveva detto circa un mese fa il neo amministratore delegato Andrea Ragnetti e alcune indiscrezioni indicano intorno a 600 dipendenti, in particolare nel bacino del personale amministrativo a vario livello. Fonti sindacali temono, però, che il numero degli esuberi sia ben più alto, coinvolgendo in modo consistente anche gli assistenti di volo (alcune centinaia) e più contenuto i piloti (alcune decine). A cui andrebbero aggiunti i lavoratori stagionali, cioè assunti a tempo determinato (la forza media impiegata è di 500 unità), che non essendo forza lavoro strutturale non costituiscono esuberi, ma non avrebbero più il rinnovo.

Una soluzione alternativa alla cig, si ragiona in ambienti sindacali, potrebbero essere i contratti di solidarietà a rotazione per hostess e steward con contratto a tempo indeterminato. Anche perchè, la cassa integrazione non avrebbe più la copertura dell'80% dello stipendio lordo attraverso il Fondo straordinario di garanzia del trasporto aereo che è stato tagliato e con la nuova Cig lo stipendio lordo sarebbe poco più di mille euro.

Forse quelle sindacali appaiono stime pessimistiche, oppure si basano sul ragionamento che la domanda di trasporto aereo si è sensibilmente contratta, che a causa della crisi altre grandi compagnie aeree nel mondo stanno tagliando migliaia di posti di lavoro, e che l'Alitalia - dopo la cassa integrazione e la mobilità volontaria fino a 700 dipendenti concordata l'anno scorso - nel suo 'annus horribilis' dalla nascita nel 2009, sia destinata a ridurre tratte e ore di volo e quindi anche personale navigante. Una possibilità che potrebbe concretizzarsi se l'Antitrust in ottobre dovesse imporre ad Alitalia di cedere slot (fasce orarie di decollo e atterraggio) sulla Roma-Linate ad altre compagnie. L'ipotesi sindacale di esuberi fra assistenti di volo e piloti in Alitalia prevede un numero inferiore di fuoriuscite nel caso di proposta di riassunzione in CityLiner, il braccio regionale (tratte di corto e medio raggio) della compagnia in cui gli stipendi sono più bassi.

Sullo sfondo c'è la trattativa per la definizione del nuovo contratto (che coinvolge circa 100mila addetti) che i sindacati confederali vogliono unico di settore e le compagnie associate ad Assaereo (in cui Alitalia è tornata di recente) unico di vettore, distinto da quello dei lavoratori di terra degli handler. Mercoledì prossimo è previsto un nuovo incontro dei vettori nella sede della loro associazione. Fra una settimana, intanto, l'Antitrust si esprimerà sull'acquisizione di Windjet da parte di Alitalia mentre l'Enac oggi ha convocato con urgenza la compagnia siciliana su recenti disservizi su voli da e per Palermo e per verificare il mantenimento dei requisiti della compagnia rispetto alla capacità operativa.


http://www.ilmattino.it/articolo.php...7&sez=ECONOMIA

Domenica 15 Luglio 2012 - 19:56
'ngulo_frà is offline  
Old 15th Jul 2012, 21:00
  #16 (permalink)  
Thread Starter
 
Join Date: Oct 2007
Location: Italy
Age: 53
Posts: 1,002
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
"once again......they are dicks!!!!!!"
..........= ancora una volta......so' cazi!!!
(esempio di Inglese livello 6).
'ngulo_frà is offline  
Old 16th Jul 2012, 21:50
  #17 (permalink)  
 
Join Date: Jan 2004
Location: somewhere in the EU
Posts: 800
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Magic 443

Alitalia: ho scritto giugno 2013 come data di game over perché entro quella data i capitani coraggiosi saranno obbligati a decidere sulla ricapitalizzazione che non hanno assolutamente voglia ed interesse di fare. Problemi di cassa ci saranno probabilmente prima ma interverranno i soliti compagni di merenda come sono intervenuti per Meridiana/Air Italy, è interesse d tutti spostare il redde rationem. Vuoi forse inquinare i bilanci 2012? arriviamo al 2013 e speriamo di cavarcela con l'ennesimo gioco delle tre carte... ma AF non ci sarà.

Meridiana: razionalizzare tre compagnie? Permettimi... ROFL ho un concetto un attimo, piccolo piccolo, differente di compagnia aerea.

Enac: negativo, Enac non deve fare la società di rating. Enac DEVE - per legge - semplicemente fare rispettare la normativa UE vigente ed invece NON lo fa e nessuno gli chiede di farlo. Vuoi un esempio, tra i tanti? Windjet ed i suoi continui disservizi e Enac continua a far finta di non vedere laddove sono mesi se non anni che avrebbe dovuto metterla a terra.
iceman51 is offline  
Old 17th Jul 2012, 18:40
  #18 (permalink)  
 
Join Date: Apr 2012
Location: Between Marte and Giove
Age: 73
Posts: 1,447
Likes: 0
Received 0 Likes on 0 Posts
Secondo me se vengono offerti i soliti 7 anni altro che 600 ne trovano che in CIGS ci vanno volontari.
Molto probabilmente è una manfrina legata ai rinnovi contrattuali ed al taglio del monopolio in essere sulla Milano-Roma.
Al momento la cassa integrazione del PNT riguarda solamente i comandanti e pare sia su base volontaria..........vedremo quanti "volontari" ci saranno.....
RaymundoNavarro is online now  

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off
Trackbacks are Off
Pingbacks are Off
Refbacks are Off



Contact Us - Archive - Advertising - Cookie Policy - Privacy Statement - Terms of Service

Copyright © 2024 MH Sub I, LLC dba Internet Brands. All rights reserved. Use of this site indicates your consent to the Terms of Use.